Stai pensando di rinnovare il pavimento interno oppure esterno della tua casa a Chioggia? Non sai quale potrebbe essere il materiale adatto a rendere ancora più gradevole la tua abitazione? Per questo esistono i professionisti del settore, quelle persone che ti possono seguire passo dopo passo, in ogni piccola scelta.
Capita spesso, soprattutto per chi decide di comprare casa in fase di costruzione di voler scegliere un extra capitolato, e poter scegliere personalmente le piastrelle da posizionare nei pavimenti della sala, camera da letto, bagno e così via. In questa fase della vita, quando si acquista casa le emozioni sono alle stelle, si vuole solo il meglio per la propria prima casa, o anche seconda che possa essere purché sia bellissima. Capita però anche di aver voglia di ristrutturare casa dopo tanti anni, di voler rifare il pavimento per ridare un’aria nuova agli spazi. In entrambi i casi però può succedere di non essere aggiornati sulle novità riguardanti il settore del pavimento.
Piastrelle pavimento interno a Chioggia
Il pavimento della nostra casa ha un impatto primario nella sua struttura perché grazie al materiale, forma e grandezza delle piastrelle che noi andremo a scegliere, andiamo ad accentuare la grandezza degli spazi. Consideriamo un appartamento di piccole dimensioni, la scelta della pavimentazione omogenea in tutti i locali farà apparire l’insieme molto più ampio. Se invece dovessimo optare per piastrelle differenti tra zona giorno e zona notte, si andrebbe a creare una barriera visiva che va a staccare queste due zone confermando le misure degli spazi effettivamente esistenti.
Come scegliere le piastrelle
Ovviamente un ruolo fondamentale quando si tratta di pavimento lo ha il colore delle piastrelle. Immagina di dover cambiare oppure scegliere per la tua nuova casa le piastrelle del pavimento interno. In questo caso se i tuoi gusti ricadono sui colori chiari, gli spazi visivi sembreranno più ampi, in caso di colori scuri delle piastrelle gli spazi, sempre visivamente parlando, sembreranno più ridotti. I materiali oltre al colore regalano all’ambiente più luce. Immagina di scegliere delle piastrelle bianche, in questo modo potrai benissimo giocare con l’arredamento per poter introdurre più luce nella tua abitazione. Se le piastrelle fossero bianche o comunque chiare, immagina l’effetto che potrebbe fare qualsiasi luce riflessa su di loro, sarebbe sicuramente wow. Se invece scegli piastrelle scure, avrai poca possibilità di introdurre arredamento colorato, andrebbe ad incupire ancora di più il tuo spazio. Quando si hanno delle piastrelle dai colori scuri si gioca sempre con l’abbinamento di arredamento dai colori chiari.
Il pavimento interno però non è detto che sia solo fatto di piastrelle. Potrebbe essere un bellissimo parquet, tranne per la zona bagno, come sappiamo l’umidità non è amica del legno. Un’altra soluzione, che va molto di moda negli ultimi anni, è il pavimento piastrellato effetto legno.
Con un pavimento piastrellato effetto legno si unisce la bellezza del legno e la facilità di pulizia delle piastrelle.
Piastrelle pavimento esterno a Chioggia
Bene, fino ad ora abbiamo parlato della scelta per il pavimento interno di casa nostra, quando si tratta di quello esterno come sceglierlo? Ti potrà sembrare difficile, ma non ti devi preoccupare, perché presso il nostro showroom troverai personale specializzato che ti guiderà in ogni tua scelta. Ovviamente le piastrelle per il pavimento esterno sono differenti, soprattutto nei materiali. I materiali devono essere più resistenti, adatti a sopportare gli agenti atmosferici.
Inoltre il pavimento esterno deve essere adatto anche per ospitare tavolate, barbecue per il periodo estivo, magari i lettini prendisole e molto altro ancora. Deve ovviamente essere fatto in materiale grezzo, non possiamo pensare di avere un pavimento esterno in marmo lucido. Poi nulla è impossibile, però non sarebbe consigliabile. Il pavimento da esterni lo si può scegliere di piastrelle di grandi dimensioni oppure di medio piccole dimensioni. Questo è soltanto un elemento da valutare per l’estetica del pavimento stesso. Come sempre le piastrelle di grandi dimensioni regalano più spazio visivamente parlando, invece quelle più piccole tendono a ridimensionare. Per il balcone forse sono più adatte quelle di medio piccole dimensioni, invece per terrazzi di ampie dimensioni e cortili, forse le piastrelle più grandi sarebbero più armoniose.
Ora che hai un po’ di informazioni su come scegliere le piastrelle per il tuo pavimento interno ed esterno, non ti resta che venire a trovarci presso il nostro showroom.